Vendita immobiliare in caso di separazione
Una pratica alquanto comune è quella di operare la vendita di un immobile con due proprietari. Nello specifico si fa riferimento a una coppia separata o pronta a farlo, che richiede l’intervento di un’agenzia professionale, in grado di garantire servizi altamente qualificati, rispondendo alle necessità specifiche dei proprietari, che sono solite emergere in fase di separazione. Che si tratti di coppie sposate e pronte al divorzio o di conviventi che intendono porre fine alla propria relazione, ciò che conta è garantire un’assistenza professionale.
I due casi possono essere però particolarmente differenti. Nel caso di una coppia non sposata l’agenzia immobiliare dovrà confrontarsi con entrambi soltanto nel caso in cui il bene risulti cointestato. Un’attenta mediazione è invece sempre necessaria qualora l’immobile sia stato acquistato da due coniugi, siano essi cointestatari o meno.